SIRA FESTIVAL – I talenti delle donne del quartiere San Siro
27 Maggio 2022
a cura de Il Telaio delle Arti APS, in collaborazione con il Municipio 7 del Comune di Milano, Mapping San Siro – DaStU – Politecnico di Milano – Spazio Fenun.
Integriamo diversi saperi e conoscenze, intrecciando e facendo dialogare tra loro le diverse artiterapie e i linguaggi espressivi
ScopriCi rivolgiamo a enti pubblici e privati, scuole e aziende trattando le tematiche dell’intercultura, della relazione e delle competenze
ScopriGrazie ai diversi contributi, dal 2014 abbiamo realizzato molteplici progetti centrati sulla relazione e la cura della persona
ScopriPromuoviamo una cultura dell’accoglienza e della comunità inclusiva, basata sul dialogo e l'incontro con Sé e l'Altro nella piena consapevolezza della ricchezza e bellezza della diversità
Assieme riscopriamo e coltiviamo la dimensione della festa, intesa come luogo di incontro di una o più comunità.
Spazio rivolto alla singola persona per aiutarla a raggiungere uno stato di maggior benessere personale e relazionale.
Valorizziamo i cambiamenti di un individuo in maniera profonda e significativa, aiutandolo ad elaborare importanti passaggi.
Organizziamo incontri settimanali di gruppo in cui le arti si intrecciano e dialogano offrendo nuove possibilità di espressione.
Aggiornarti sulle nostre iniziative.
27 Maggio 2022
a cura de Il Telaio delle Arti APS, in collaborazione con il Municipio 7 del Comune di Milano, Mapping San Siro – DaStU – Politecnico di Milano – Spazio Fenun.
Il progetto WOMEN4INTEGRATION è realizzato in partenariato con Comune di Milano, Il Telaio delle Arti APS, Piano C, Politecnico di Milano (in Italia), Yalla Trappan, Università di Malmö (in Svezia), Netwerkpro (in Olanda) e Fundación Surt (in Spagna) e si pone i seguenti obiettivi: