La sfida per le aziende è quella di formare un management e uno staff capaci di innovazione e flessibilità, strategia e creatività. Persone ad alto potenziale umano oltre che professionale, competenti tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello relazionale.
La formazione qui gioca un ruolo fondamentale: non più solo lezioni frontali, simulazioni e team building per la crescita professionale, ma anche lavoro sulla propria capacità espressiva, per migliorare professionalmente e soprattutto umanamente le abilità nel comunicare attraverso linguaggi che spesso dimentichiamo di possedere.
Finalità primaria è recuperare l’emozionalità, perché sviluppare le abilità legate all’intelligenza emotiva permette di potenziare la crescita personale, a tutto vantaggio della motivazione, della creatività e dell’efficacia, requisiti necessari per sviluppare una fluida professionalità di successo.
Nel 2019 siamo stati selezionati nell’ambito del progetto CariploCrew in quanto la nostra Associazione possiede i requisiti necessari per l’accreditamento così come previsto dal Regolamento del Bando per l’Accreditamento dei Partner Sociali.
L’obiettivo del progetto CariploCrew è di migliorare la qualità della vita della persona che vive in una condizione di fragilità, supportando il contesto famigliare, favorendo l’autonomia e l’inclusione, facilitando la riabilitazione e valorizzando le potenzialità delle persone con disabilità.
L’Associazione Il Telaio delle Arti ha partecipato al progetto CariploCrew con l’intento di creare nuove sinergie con altre realtà che si interessano all’area della disabilità, scegliendo di adottare un approccio globale, integrato e multidisciplinare.