“Con il Naso all’Insù” è un progetto indirizzato al complesso di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) San Siro di Milano, noto come “Quadrilatero di San Siro”. Il progetto intende realizzare un percorso di educazione e sensibilizzazione al tema del rispetto dell’ambiente, in un quartiere dove, a causa di una forte povertà educativa ed economica, questa problematica viene vista come molto distante dalla quotidianità e perciò spesso ignorata.
“Con il Naso all’Insù” ha previsto due fasi: nella prima parte sono stati svolti dei laboratori nelle scuole e nei centri giovanili, durante i quali, attraverso lo strumento dell’arte, i bambini e i giovani sono stati resi consapevoli dell’importanza di tutelare l’ambiente e agire contro il riscaldamento globale.
Successivamente è stato realizzato un murale che rappresenta plasticamente i temi trattati nei laboratori, allargandoli all’intera popolazione.