Perché diventare Socio del Telaio delle Arti
Diventando socio del TELAIO DELLE ARTI entrerai a far parte di una realtà stimolante, creativa, che magari non ti cambierà la vita ma cambierà la tua visione della vita! Se ti associ potrai partecipare alle assemblee Leggi lo Statuto dell’associazione, proporre progetti ed iniziative, svolgere attività socialmente e culturalmente utili, partecipare attivamente al perseguimento degli scopi sociali dell’associazione! Inoltre, associandoti, potrai usufruire di alcune agevolazioni in ambito culturale e formativo (es. la convenzione con l’Università Telematica Unipegaso dà diritto ad un notevole sconto sulla retta scolastica di circa la metà) oppure ottenere degli sconti con alcune realtà del territorio.
La nostra associazione nasce come sostegno primario per:
– persone con disabilità e alle loro famiglie, attivando una serie di servizi e proposte che mirano all’inclusione, all’acquisizione di competenze, alla valorizzazione delle risorse e al sostegno alle famiglie.
– bambini e giovani del quartiere attraverso supporto scolastico e educativo: offriamo un servizio di doposcuola, due volte a settimana per bambini delle elementari e ragazzi delle medie, in collaborazione con un’ampia rete municipale (Doremiter – Bando Cariplo).
– donne: sono nati diversi progetti tra il Cerchio Condiviso Donne San Siro, il progetto Donne Leader, il Sira Festival Donne San Siro e non ultimo l’apertura di una scuola donne “Scuola Circolare di italiano”.
– il territorio attraverso progetti di arte pubblica, attraverso la realizzazione di una serie di murales sul territorio a proposito di tematiche varie, coinvolgendo la comunità.
Il Telaio ha una sede operativa nel quartiere San Siro e collabora in rete con le varie realtà del territorio (Equa, Alfabeti, Mamme a scuola, Itama, Laboratorio di Quartiere, Soleterre, Università Statale e Bocconi, etc.), coordinando dal 2024 Il Gruppo di Progetto Parità di Genere del Municipio 7.
Vieni a conoscerci.
