Chi siamo

Siamo un’Associazione di Promozione Sociale fondata a Milano nel 2014 e iscritta al Runts dal 2019. Operiamo in ambito sociale, riabilitativo, culturale e formativo. La nostra sede operativa si trova nel quartiere San Siro ma lavoriamo su tutto il territorio nazionale. La cura e il sostegno dei contesti di fragilità sociale (bambini, donne italiane e straniere, persone con disabilità, richiedenti asilo, famiglie) rappresentano le nostre priorità.

Ci prendiamo cura delle persone sia come singoli individui, con un occhio di riguardo all’età evolutiva e alle donne, sia come nuclei, partendo dalle famiglie e arrivando anche agli operatori, ai volontari e ai tirocinanti che a vario titolo si occupano di salute mentale, benessere, istruzione, educazione, cultura. Diamo particolare rilevanza e attenzione agli aspetti interculturali del tessuto sociale, attraverso la narrazione, il linguaggio e la pratica delle artiterapie e dei linguaggi espressivi e creativi, coi quali si cura l’essere umano offrendo la possibilità di evolvere e crescere. La narrazione è il genere di discorso utilizzato in ogni cultura ed è alla base del linguaggio che qualcuno ha definito “la casa del sé”. La narrazione delle parole produce storie per tutti. La narrazione coi gesti grafici fa nascere murales e cadere matite dalle tasche. La narrazione con i movimenti crea poi la danza e con i suoni compone la musica per riparare il sé dove ha una ferita. Ispiratrice della nostra filosofia è l’artista sarda Maria Lai con il suo concetto universale della vita, dei luoghi e delle relazioni che vengono intessuti e intrecciati, come i fili di un telaio che si incontrano e si intrecciano creando una trama colorata, ricca e forte.

Metodologia

Utilizziamo le artiterapie come mediatori relazionali. Integriamo sinergicamente le diverse artiterapie (danzamovimentoterapia, arteterapia, musicoterapia e narrazione) arricchendole attingendo a specifici indirizzi teorici, fra cui: psicodinamica, analisi junghiana, educazione attiva.

La Mission

L’Associazione si prefigge di:
  1.Favorire lo sviluppo della consapevolezza e della crescita del singolo e di gruppo;
 
  2.Promuovere lo sviluppo della persona, il benessere psicofisico e la qualità della vita;
 
  3.Sviluppare e valorizzare le qualità espressive, creative e relazionali individuali;
 
  4.Favorire l’integrazione e la coesione sociale; 
 
  5.Prevenire la dispersione scolastica e contrastare la povertà educativa.

Ellipse
Ellipse
Ellipse
Ellipse