Una rete Intergenerazionale e multidisciplinare per l’integrazione dei nuclei familiari fragili
Bando Volontariato Regione Lombardia, anno 2024-2026
Il progetto riguarda il contrasto al disagio sociale in quartieri periferici milanesi con alta presenza di famiglie immigrate residenti (Municipi 2,6,8,9) fortemente esposte a marginalità e ghettizzazione culturale, con conseguente alto rischio di dispersione scolastica dei figli, disagio giovanile, compromissione della vivibilità dei quartieri.
Principali destinatarie dirette del progetto sono le madri in quanto snodo fondamentale per la gestione e l’integrazione delle famiglie. Le attività sono finalizzate a fornire e rafforzare competenze indispensabili per sostenere la genitorialità e avviare percorsi di autonomia per sé stesse e per la loro famiglia.
Sono coinvolti diversi enti (Mammeascuola, Fondazione Ismu, Villa Pallavicini, etc.)