Il progetto intende promuovere l’emancipazione, l’integrazione e l’apprendimento della lingua italiana tra le donne migranti più svantaggiate che vivono nel complesso di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) Selinunte, situato nel quartiere San Siro di Milano.
Il progetto utilizzerà, incrociandoli e combinandoli tra loro, i principi dell’educazione attiva, l’approccio delle artiterapie e i tradizionali metodi di insegnamento, con l’obiettivo di fornire alle beneficiarie degli strumenti potenti e intuitivi per abbattere le barriere che impediscono loro una piena realizzazione, prima fra tutte la mancata conoscenza della lingua italiana L2